La convivenza tra fratelli può rappresentare un problema, soprattutto se si ha a disposizione solamente una cameretta e non è tecnicamente possibile suddividere i loro spazi in due diversi ambienti della casa.
In questo caso, la soluzione migliore è ancora rappresentata dalle camerette con letto a castello. Queste ultime offrono inoltre l’innegabile vantaggio di sfruttare al meglio gli spazi disponibili attraverso un utilizzo intelligente delle superfici verticali, che permetterà di guadagnare metri quadri preziosi a terra. L’area così recuperata potrà di conseguenza essere suddivisa in modo intelligente per garantire angoli individuali ai fratelli che condividono la medesima stanza.
Le camerette con letto a castello, nel caso di problemi di convivenza tra fratelli, hanno anche lo scopo principale di creare una suddivisione netta degli spazi anche a livello visivo: nel momento in cui entrambi gli occupanti della camera si troveranno nel proprio letto, avranno infatti la sensazione di occupare da soli la stanza e non dovranno necessariamente interagire con l’uno con l’altro. È dunque essenziale che entrambi i fratelli possano beneficiare di uno spazio per così dire “privato”.
D’altro canto, una volta riguadagnato spazio a terra attraverso la collocazione di un pratico letto a castello potreste anche pensare di suddividere in due “micro-stanze” tutta la superficie rimanente.
Come farlo? Da un punto di vista pratico, questo genere di soluzione necessita solo di un minimo di impegno: vi basterà infatti costruire una sottile parete di cartongesso che faccia da separé tra le due diverse ali della stanza. Non pensiate che questo tipo di intervento sia costoso perché non lo è, e il risultato sarà strabiliante, sia in termini estetici che funzionali, con il supporto di un professionista giusto.
Allo stesso modo, anche un mobile a ponte in aggiunta o in alternativa al letto a castello può aiutare a definire al meglio gli spazi di convivenza tra fratelli, non soltanto delimitando le aree private e individuali ma anche quelle di condivisione, comunicazione, studio e gioco.
Se le camerette con letto a castello non sono invece presenti nella vostra rosa di soluzioni per agevolare la convivenza tra fratelli nella stessa stanza, valutate la possibilità di utilizzare dei letti a scomparsa così da guadagnare ulteriore spazio libero a livello di superfici orizzontali. In questo modo, i letti potranno essere estratti e utilizzati soltanto nel momento di effettiva necessità, mentre durante il giorno ciascuno dei due fratelli potrà beneficiare di maggiori metri quadri a disposizione per le proprie attività individuali.
Ricordate infine che la percezione visiva può aiutare moltissimo a creare un’efficace delimitazione degli spazi: vi consigliamo quindi di dipingere la stanza dei fratelli in due colori diversi per le pareti, scegliendo quelli da loro preferiti per delimitare la propria zona. In alternativa, il medesimo risultato può essere ottenuto anche scegliendo stili o colori diversi sia per i mobili che per i complementi d’arredo.
Per scoprire quante soluzioni esistono in termini di camerette con letti a castello vi suggeriamo di venire a trovarci e di toccare con mano la qualità delle idee di design e delle realizzazioni firmate Camerette Mobili Porro: a vostra disposizione non soltanto avrete un’infinità di soluzioni con le quali arrangiare gli spazi privati dei vostri figli, ma anche un team esperto e competente che potrà definire con voi, e senza alcun impegno, il migliore progetto d’arredo per i vostri ambienti.
Vi aspettiamo!